DIPLOMA EQUIPOLLENTE ALLA LAUREA TRIENNALE

ARTE E TECNOLOGIA DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO

Primo Anno

DIPLOMA EQUIPOLLENTE ALLA LAUREA TRIENNALE

ARTE E TECNOLOGIA DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO

Primo Anno

Descrizione corso

Scopo del 1° anno è fornire agli studenti la conoscenza delle varie forme dell’audiovisivo, sia dal punto di vista ideativo che da quello tecnico-produttivo.

Il percorso didattico affronta le varie discipline (regia, sceneggiatura, produzione, ripresa, montaggio, animazione, multimedia, suono) non secondo criteri teorico-critici, ma dal punto di vista delle logiche di chi concretamente lavora nella produzione audiovisiva e fornisce un panorama completo delle caratteristiche professionali e delle competenze richieste ai diversi ruoli. Ciò permette - alla fine dell'anno - una scelta consapevole e motivata dell'indirizzo da seguire nel successivo biennio.

Il 1° anno prevede attività didattica frontale e laboratoriale nelle diverse specializzazioni, così da consentire a ogni studente di toccare con mano le caratteristiche dei diversi indirizzi e le specifiche qualità che ognuno di essi richiede a chi voglia farne la propria futura professione.
Nel corso dell'anno sono inoltre previsti diversi incontri con personalità del mondo dell'audiovisivo (cinema, televisione, serialità, documentario, animazione, multimedialità, pubblicità, etc...) e dei suoi vari settori (produttori e distributori, registi e sceneggiatori, direttori della fotografia e montatori, etc...).

Link al piano di studi Primo anno - "Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo"

Storia e teoria dei nuovi media
Il racconto del sistema della comunicazione e dei media e la sua evoluzione negli ultimi anni partendo dai libri e arrivando ai media on line e ai social.

Metodologie e tecniche della comunicazione
La cultura e il suo rapporto col pubblico vengono raccontati attraverso l'evoluzione dei mezzi di comunicazione, le forme seriali dell'audiovisivo e incontri specifici con personalità del mondo dello spettacolo.

Storia del cinema
Attraverso un modulo monografico vengono affrontati stili, dinamiche produttive ed elementi sociali e contenutistici di importanti correnti cinematografiche.

Letteratura e cinema
I principali generi della produzione italiana e il loro rapporto con le fonti letterarie e teatrali: dal cinema di genere a quello dei grandi autori, fino alla recente produzione seriale.

Digital video
Principi di funzionamento e modalità d'uso dei principali strumenti tecnici video e audio. Audio e video analogico e digitale. I microfoni. La luce e la pellicola. Ottica e obiettivi. La gestione dello strumento informatico. Supporti di memorizzazione. Compressioni e formati di file.

Teoria e analisi dell'arte cinematografica e televisiva
Regole, convenzioni e retoriche della messa in scena audiovisiva, documentaristica e di finzione.

Linguaggi e tecniche dell'audiovisivo
Regia. La regia nelle sue varie forme, dal cinema alla serialità, dalla pubblicità al format televisivo.
Sceneggiatura. Principi della scrittura cinematografica. Ideazione, soggetto, trattamento, scaletta, sceneggiatura. Gli snodi del racconto. La creazione del personaggio. Il dialogo cinematografico. Scrittura per la serialità.
Produzione. Dal soggetto alla distribuzione. La troupe e i rapporti tra i reparti. La produzione esecutiva. Finanziamento e piano di lavorazione. Direttore di produzione e aiuto regia. Il lavoro della segretaria di produzione.
Animazione. I mestieri dell’animazione. Principi e processi produttivi. Ruoli e strumenti. Interazione tra animazione e live action.
Ripresa e Fotografia. Ruolo e strumenti del cinematographer. Inquadratura, spazio, composizione. Il linguaggio della macchina da presa. Finzione, realtà e verosimiglianza.
Montaggio. Montaggio di costruzione e di ri-costruzione. Il "montaggio invisibile" e la creazione dell'illusione di realtà. Le regole della continuità. Il montaggio visibile.
Suono. Standard produttivi. Montaggio del suono. Il suono come elemento creativo. Elementi di analisi del suono e della musica per l'audiovisivo.
Realizzazione multimediale. Digital storytelling: una nuova grammatica del racconto. Transmedia e crossmedia. La nuova frontiera del racconto immersivo. Ambienti multimediali. La progettazione multimediale.

Linguaggi e tecniche dell'audiovisivo – Laboratori
I laboratori prevedono la suddivisione degli studenti in gruppi di 13/14 che, a rotazione, svolgono pratica negli otto indirizzi caratterizzanti e in un laboratorio di direzione degli interpreti.

Il primo anno ha inizio il 28 ottobre 2024 e si conclude entro fine giugno 2025 (primo semestre: da fine ottobre a fine febbraio, secondo semestre: da inizio marzo a fine maggio). Al termine di ogni semestre sono previste le sessioni di esame.

Da inizio a fine giugno, al termine delle lezioni (dopo gli esami del secondo semestre), sono previsti gli esami di indirizzo.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30, salvo nel secondo semestre dove, per i laboratori, è prevista la frequenza anche il venerdì.

Per corsi speciali o per recupero lezioni, è possibile che venga richiesta la presenza anche in alcuni venerdì, mattina e pomeriggio, del primo semestre.

La frequenza al corso è obbligatoria. Sono consentite assenze fino ad un massimo del 20% del monte ore annuale, il cui superamento comporta l'esclusione dello studente dal successivo percorso didattico.

Ogni materia/disciplina d’insegnamento prevede un esame di profitto che potrà essere svolto in una delle seguenti modalità: esame scritto o orale, elaborato (scritto o in formato multimediale), valutazione in itinere dell'attività laboratoriale.

Ogni anno di corso prevede il conseguimento di 60 crediti formativi (180 per i tre anni).

Entro la data comunicata dalla segreteria, gli studenti indicano due indirizzi e sostengono di conseguenza i due esami relativi. In caso di esito positivo in entrambi gli esami sostenuti, lo studente verrà d'ufficio selezionato per l’indirizzo da lui indicato come "prima scelta"; in caso di esito negativo in entrambi lo studente verrà chiamato a sostenere un colloquio di reindirizzo, per valutare il suo inserimento in altra specializzazione.

Per poter svolgere correttamente gli esami di profitto e alcune discipline laboratoriali, lo studente deve essere in possesso di un computer che risponda ai requisiti minimi che richiede Adobe CC per i programmi della suite versione attuale https://helpx.adobe.com/it/creative-cloud/system-requirements.html e https://helpx.adobe.com/it/download-install/kb/operating-system-guidelines.html

Gli esami di profitto si svolgono sulla piattaforma Exam.net, quindi è necessario testare per tempo che il proprio computer supporti l'installazione del Safe Exam Browser :
https://support.exam.net/#/high-security