Corsi
Corsi annuali serali
Documentario, Produzione Cinematografica, Sceneggiatura, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer.
Vedi tuttiMaster in Series Development
Master in Series Development - Sviluppo e produzione creativa della serialità
con il sostegno di NETFLIX
Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo
Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo - II Edizione
Un percorso strategico ed innovativo per gestire e trasformare in opportunità le sfide economico-finanziarie
Programma Torno Subito 2022
Corsi brevi di Regia, Sceneggiatura, Produzione cinematografica, Digital Videomaker
Vedi tuttiArchive Producer
Nel quadro dell’iniziativa LOMBARDIA PLUS LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia
Vedi tuttiOrientamento
Appuntamenti dello Sportello Orientamento per il corso Triennale e per i corsi Serali.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiDalla Civica al David di Donatello: una carriera
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Paolo Cognetti
Lunedì 4 dicembre, ore 14:30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
CONTINUA"Posti Sinceri" vince al Bizzarri
Il documentario di Alberto Sparapan vince il Primo Premio del Concorso Fabrizio Pesiri/ Opera Prima nell’ambito del Premio Libero Bizzarri
CONTINUAIncontro con Marco Bellocchio
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista Marco Bellocchio
Venerdì 1 dicembre, ore 15.00 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
CONTINUA"Controluce" premiato al Parma Film Festival 2023
Si aggiudica due premi il mokumentary di Isabella Balestri, ex-studentessa della Civica Scuola Luchino Visconti
CONTINUAL'Uomo e la Bestia
Con "Fare un Film" riparte il format del film partecipato con il tema: L’UOMO E LA BESTIA
Progetto di sviluppo di opere documentarie | workshop 2024 | Palermo | Napoli | Roma
La partecipazione a FARE UN FILM è gratuita e il bando di selezione si chiuderà il 31 dicembre 2023
Christian Petzold: Sogni lucidi
Masterclass del regista Christian Petzold + Proiezione di "Afire - Il cielo brucia" (Orso d'Argento, Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2023)
Giovedì 30 novembre
Masterclass ore 18.15 - Proiezione ore 15.30 e 20.45
Relazioni tra generi e dinamiche di potere: il problema della violenza
Incontro con Irene Simi de Burgis, psicologa, psicoterapeuta e consulente del tribunale
Giovedì 30 novembre, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
CONTINUAProgetti
Progetti
Formazione, produzione, didattica specializzata e job training
Tutti progetti sono finalizzati a favorire l'incontro tra i giovani autori e l'industria dell'audiovisivo.
Vai al sito webLa Sede
La Scuola si trova all’interno del complesso ex Manifattura Tabacchi.
Un’area di 3.342 mq su tre piani ospita cinque teatri di posa, uno studio televisivo con sala regia, uno studio di animazione, sala multimediale da cento posti, settantasette postazioni di montaggio, sedici aule, laboratori, mediateca con sala di lettura e visione, magazzino, attrezzature e uffici.
Spazi e attrezzature
Vanto della Scuola sono i grandi teatri di posa e il magazzino fornito e costantemente aggiornato di attrezzature a disposizione della didattica e delle produzioni.
Scopri di piùVideo
Le produzioni, gli incontri, gli spot e tante altre attività della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Vedi tuttiCollaborazioni e Partnership

FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.