Corsi
Corsi annuali serali
Documentario, Produzione Cinematografica, Sceneggiatura, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer.
Vedi tuttiMaster in Series Development
Master in Series Development - Sviluppo e produzione creativa della serialità
con il sostegno di NETFLIX
Master di Recitazione per il cinema e la serialità
Master di Recitazione per il cinema e la serialità: le competenze artistiche e tecniche della figura attorale sul set
ScopriCorso Executive Management e finanza del cinema
Corso Executive di Management e finanza del cinema e dell’audiovisivo
Un percorso strategico ed innovativo per gestire e trasformare in opportunità le sfide economico-finanziarie
Programma Torno Subito 2022
Corsi brevi di Regia, Sceneggiatura, Produzione cinematografica, Digital Videomaker
Vedi tuttiArchive Producer
Nel quadro dell’iniziativa LOMBARDIA PLUS LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia
Vedi tuttiOrientamento
Appuntamenti dello Sportello Orientamento per il corso Triennale e per i corsi Serali.
Scopri di piùCivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUANews ed Eventi
Vedi tutti"Do not cross" in tour
Il cortometraggio di Flora Dovigo e Massimo Vignati tra Spagna e Croazia
CONTINUA"Dante. La Commedia Divina" al cinema
Il primo lungometraggio di Roberta Borgonovo, diplomata in regia alla Civica Luchino Visconti, nelle sale il 23, 24 e 25 gennaio
CONTINUACerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2022 | 2023
22 febbraio 2023 ore 11:00
presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
CONTINUA"Moondust" premiato al Digital Media Fest
L'installazione interattiva multimediale realizzata da ex studenti della Civica Scuola di Cinema premiato al festival dedicato a tutti i prodotti digitali
CONTINUA"Laramie, Italia" arriva all'Elfo
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Teatro ELFO PUCCINI presenta il documentario realizzato dagli studenti
Al Teatro Elfo Puccini domenica 22 gennaio, ore 19.00
CONTINUAReportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Martedì 31 gennaio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
CONTINUA"I figli si baciano soltanto quando dormono" in occasione della rassegna "Mai Mute"
Il documentario realizzato dalle nostre diplomate verrà proiettato lunedì 16 gennaio alle 19.30 al cinema La Compagnia di Firenze
CONTINUAProgetti
Progetti
Formazione, produzione, didattica specializzata e job training
Tutti progetti sono finalizzati a favorire l'incontro tra i giovani autori e l'industria dell'audiovisivo.
Vai al sito webLa Sede
La Scuola si trova all’interno del complesso ex Manifattura Tabacchi.
Un’area di 3.342 mq su tre piani ospita cinque teatri di posa, uno studio televisivo con sala regia, uno studio di animazione, sala multimediale da cento posti, settantasette postazioni di montaggio, sedici aule, laboratori, mediateca con sala di lettura e visione, magazzino, attrezzature e uffici.
Spazi e attrezzature
Vanto della Scuola sono i grandi teatri di posa e il magazzino fornito e costantemente aggiornato di attrezzature a disposizione della didattica e delle produzioni.
Scopri di piùVideo
Le produzioni, gli incontri, gli spot e tante altre attività della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Vedi tuttiCollaborazioni e Partnership

FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.