Summer School

Corsi brevi sull’audiovisivo e sulla sua industria

I corsi si rivolgono a professionisti, laureati e diplomati con differenti livelli di formazione e anche agli studenti delle scuole superiori

La Civica di Cinema “Luchino Visconti” attiva come di consueto i suoi corsi estivi. Un appuntamento per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’audiovisivo e per chi lavora già nel settore e vuole approfondire e arricchire il proprio bagaglio formativo.

Il programma “Summer School 2025” offre corsi brevi dal forte impianto pratico, costituiti da classi poco numerose per favorire il contatto diretto e dinamico con i docenti.

Grande novità dell’estate 2025 è Raccontarsi in video – Corso di videomaking 16+ corso breve interamente dedicato a giovani aspiranti videomaker fra i 16 e i 20 anni che esplora il potenziale della tecnologia accessibile e quotidiana. Il progetto è ideato e curato da Krishna Agazzi, Giorgio Carella e Francesca Tassini.

Si confermano nell’offerta formativa i classici come The Writer’s Room a cura di Pietro Bodrato e di Grazia Giardiello, L’Aiuto Regia a cura di Jurij Razza e A Scuola di Street Cinema di Tekla Taidelli (quarta edizione!). Torna inoltre il corso di Animazione cutout a cura di Massimo Vignati.

Il programma si arricchisce di interessanti e originali novità: INDOCILI. Giovani cineasti di domani, a cura di Davide Perego, un percorso che esplora nel concreto le nuove frontiere del cinema indipendente, avvalendosi di testimonianze e interventi di filmmaker, producer, festival programmer, esercenti. Scrittura per podcasting, a cura di Lorenzo Molino e Valentina Poddighe, per apprendere le basi di scrittura e progettualità di un podcast per sviluppare un’ipotesi pratica di puntata pilota.

I corsi “Summer School 2025” si svolgeranno nelle settimane dal 23 giugno al 17 luglio 2025.

L’accessibilità ai corsi e la prospettiva dell’inserimento nel mondo del lavoro sono da sempre punti di forza della nostra didattica.

Vi aspettiamo allora come ogni estate alla Luchino Visconti!

Coordinatore Summer School

Stefano Giulidori

EMAIL
stefano.giulidori@scmmi.it

Summer School

The Writer's Room

Il lavoro creativo dello sceneggiatore all’interno della “stanza degli scrittori”

a cura di Piero Bodrato, Grazia Giardiello

23 giugno - 11 luglio 2025

Vedi Corso
Summer School

INDOCILI. Giovani cineasti di domani

Un percorso che esplora le nuove frontiere del cinema indipendente

a cura di Davide Perego

23 - 27 giugno 2025

Vedi Corso
Summer School

A Scuola di Street Cinema

Realizzare un corto competitivo con attori presi dalla strada e testi di letterati famosi con un 'neorealismo underground’

a cura di Tekla Taidelli

23 - 27 giugno 2025

Vedi Corso
Summer School

Scrittura per podcasting

Scrivere un podcast partendo (quasi) da zero

a cura di Lorenzo Molino, Valentina Poddighe

30 giugno - 11 luglio 2025

Vedi Corso
Summer School

Raccontarsi in video – Videomaking 16+

Un corso intensivo per giovani aspiranti videomaker

a cura di Krishna Agazzi, Giorgio Carella, Francesca Tassini

30 giugno - 8 luglio 2025

Vedi Corso
Summer School

L’aiuto regia: connettere il lato creativo e quello organizzativo di un set

Pianificare, organizzare, gestire

a cura di Jurij Razza

7 - 11 luglio 2025

Vedi Corso
Summer School

Animazione cutout

Realizzare un cortometraggio con Toon Boom Harmony

a cura di Massimo Vignati

7 - 17 luglio 2025

Vedi Corso