CORSI BREVI / SUMMER SCHOOL
CORSI BREVI / SUMMER SCHOOL
SUMMER SCHOOL
Scrittura per podcasting
Scrivere un podcast partendo (quasi) da zero
Scrittura per podcasting
Dall’idea allo sviluppo del testo per una possibile puntata pilota.
a cura di Lorenzo Molino, Valentina Poddighe
date: 30 giugno - 11 luglio 2025
Descrizione
A volte sembra che per fare un podcast basti attaccare due microfoni al computer e premere il tasto rec. Non è così: scrivere un podcast, proprio come scrivere format per altri media, ha delle specificità che variano a seconda di stile, argomento, target…
Questo corso intende fornire le basi per strutturare il concept di un podcast e redigere il testo di una puntata pilota.
Programma
- Intro
Cos’è un podcast? Ci sono diversi tipi? Quale è adatto alla mia idea? Insomma, organizziamo bene le prime idee con i concetti di base del podcast talk e narrativo - Concept e case study / Sviluppo idee
Come si formula un concept per un podcast? Quali sono le giuste domande da porsi? Ma la mia idea è scripted o unscripted? Confrontiamoci con le prime idee! - Ricerca materiali e case study / Sviluppo idee
Con quali tool e tecniche ricerco le informazioni? Come la ricerca mi aiuta a strutturare un podcast? Come organizzo la preproduzione? - Strutturare una puntata, gestire le interviste e case study / Sviluppo idee
Come si struttura un podcast dopo le ricerche? Come si lavora su un brief già impostato? Ho bisogno di ospiti nel mio podcast? E se sì, come li approccio? Come si fa l’intervista in un talk e in uno scripted? - Stili narrativi / Sviluppo idee
Come si gestisce lo stile drammatico e la suspense? Come si gestisce lo stile comico? Gli stili si possono combinare? - Audio o video? Il flow di rec e post / Idee
Conviene fare un videopodcast? E perché? E come produco un podcast? Di cosa ho bisogno? Quanto mi costa? Analizziamo la produzione e la finalizzazione di un progetto - Laboratorio e revisione
Confronto sulla propria idea e commento di gruppo - Laboratorio e revisione 2
Confronto sulla propria idea e commento di gruppo - Laboratorio e revisione 3
Confronto sulla propria idea e commento di gruppo - Pitch di fine corso
I partecipanti e le partecipanti presentano, in pitch di gruppo o individuali, le idee sviluppate nel corso
