CORSI BREVI / SUMMER SCHOOL
CORSI BREVI / SUMMER SCHOOL
SUMMER SCHOOL
INDOCILI. Giovani cineasti di domani
Un percorso che esplora le nuove frontiere del cinema indipendente
INDOCILI. Giovani cineasti di domani
Per dialogare con giovani autori e autrici, produttori, produttrici ed esercenti, riflettendo sul valore della critica contemporanea.
a cura di Davide Perego
date: 23 - 27 giugno 2025
Descrizione
È vero, il mondo del cinema affascina e spaventa, specialmente se sei giovane e hai l’impressione di non capire qual è il tuo posto. In effetti non è facile, ma molti tuoi coetanei sono partiti da zero costruendo un percorso autentico fino a realizzare nuove opere che ci permettono di osservare il mondo con uno sguardo inedito. E poi, chi l'ha detto che lavorare nel cinema significa esclusivamente girare un film? Mai come oggi registi, distributori, case di produzione ed esercenti, critici e magazine online sono stati tanto legati fra loro.
Da alcuni anni a Milano, l’associazione Tafano lavora nel settore dell'audiovisivo occupandosi di produzione, corsi, masterclass nelle scuole e realizzando eventi culturali con diversi partner (tra cui Nero Edizioni, Frankenstein Magazine, Dr Martens...). Tra i suoi progetti, la rassegna INDOCILI, realizzata in collaborazione con il Cinema Beltrade, si pone l'obiettivo di far scoprire al pubblico le opere inedite di registe e registi under 35. Ma per mettere in contatto tutte queste realtà, che lavoro ci sta dietro?
Il corso INDOCILI. Giovani cineasti di domani offre la possibilità di esplorare da vicino le relazioni che tengono unito il mondo del cinema indipendente contemporaneo. Il corso approfondisce le dinamiche che stanno alla base del mercato in Italia e offre un confronto diretto con chi ha avviato un percorso professionale nel settore dell’audiovisivo. I partecipanti e le partecipanti avranno la possibilità di dialogare con giovani autori e autrici, di analizzare il rapporto con le sale e le distribuzioni, riflettendo sul valore della critica contemporanea ed esplorando le nuove frontiere del cinema indipendente.
Il corso è a cura di Davide Perego - Associazione Tafano, con la partecipazione di Cinema Beltrade.
Programma
- Il lavoro culturale dell’associazione Tafano
- Come nasce INDOCILI: una panoramica sul nuovo cinema italiano
- Case di produzione, distribuzione e sale
- Magazine, editoria, critica e testi fondamentali
- Come si fa un film? Incontri con i registi indocili
- Spot e videoclip: i film che non arrivano in sala
- Il cinema di domani: visioni a confronto. Screening dei film degli ospiti
- Festival, rassegne ed eventi: un’analisi fra i più interessanti nel panorama indipendente
Intervengono:
- Francesca Bennett, direttrice di produzione, Okta Film
- Paola Corti e Monica Naldi, Cinema Beltrade
- Giada Bossi, regista
- Chiara Ghidelli, film programmer, Concorto Film Festival
- Francesco Manzato, regista
- Chiara Marotta, regista
- Loris Giuseppe Nese, regista
© Foto Astrid Ardenti

© Foto Astrid Ardenti