Archivio Incontri
Calendario 2023

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Incontro con Marco Bellocchio
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista Marco Bellocchio
Marco Bellocchio è uno dei più importanti e più premiati registi italiani.
L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno e si svolgerà presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Ex Manifattura Tabacchi (viale Fulvio Testi, 121 - Milano). Sarà previsto per le studentesse e gli studenti degli altri corsi un collegamento Zoom.
- Data
- Orari 15:00 - 17:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

INCONTRI
Relazioni tra generi e dinamiche di potere: il problema della violenza
Incontro con Irene Simi de Burgis, psicologa, psicoterapeuta e consulente del tribunale
Irene Simi de Burgis, psicologa, psicoterapeuta e consulente del tribunale, incontra la classe del primo anno per un percorso di sensibilizzazione e prevenzione delle forme di violenza. Un tema ancora più attuale oggi, nella vita di tutti i giorni, in quella lavorativa e anche in quella del mondo dell’audiovisivo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Dal cortometraggio al lungometraggio: un dialogo sui nuovi percorsi artistici e produttivi del cinema contemporaneo
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista Tommaso Santambrogio
Los Océanos Son Los Verdaderos Continentes (Gli oceani sono i veri continenti), il lungometraggio d’esordio di Tommaso Santambrogio, è stato il film d’apertura delle Giornate degli autori alla scorsa Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il regista parlerà alla classe del primo anno del suo percorso cinematografico e si confronterà con gli studenti e con le studentesse sullo stato del cinema contemporaneo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI IN COLLABORAZIONE CON FILMMAKER FESTIVAL (MILANO, 17 – 27 NOVEMBRE 2023)
OLTRE LE MURA DEL CINEMA - Masterclass con Stefano Savona, regista di "Le mura di Bergamo"
In anteprima mondiale nel Concorso Prospettive "A NORMA" di Carlotta Cosmai, Pedro Pablo HdeO, Michela Zolfo, Maryam Shater - "TUTTO IL MIO CORPO È STANCO" di Giulia Visco Gilardi realizzati da diplomati del Corso di Documentario Serale della Civica Luchino Visconti
Prosegue anche quest’anno l’ormai consolidata collaborazione tra Filmmaker e la Civica Scuola di Cinema, che avrà come protagonista un indiscusso maestro di quel cinema indipendente e libero che è da sempre la cifra del festival: Stefano Savona.
Venerdì 24 novembre, 14.30
OLTRE LE MURA DEL CINEMA
Masterclass con Stefano Savona
Conduce Luca Mosso
Civica Scuola di Cinema L. Visconti - Aula Magna
viale Fulvio Testi, 121
La masterclass è rivolta agli studenti e studentesse della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
- Data
- Orari 14:30 - 17:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Dialogo con FRAN LEBOWITZ
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Fran Lebowitz, una delle più importanti autrici e public speaker statunitensi
Fran Lebowitz è una delle più importanti autrici e public speaker statunitensi, attiva a New York fin dagli anni Settanta. I suoi saggi e le sue interviste sull’attualità, che spaziano dalle difficoltà nel trovare un appartamento decente all’arte di scroccare weekend in case altrui, sono ormai considerati classici della letteratura umoristica e dell’analisi sociale.
- Data
- Orari 16:00 - 18:30
-
Sede
TAM • Teatro Arcimboldi Milano
Viale dell'Innovazione, 20 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Dialogo con FRAN LEBOWITZ
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Fran Lebowitz, una delle più importanti autrici e public speaker statunitensi
Fran Lebowitz è una delle più importanti autrici e public speaker statunitensi, attiva a New York fin dagli anni Settanta. I suoi saggi e le sue interviste sull’attualità, che spaziano dalle difficoltà nel trovare un appartamento decente all’arte di scroccare weekend in case altrui, sono ormai considerati classici della letteratura umoristica e dell’analisi sociale.
- Data
- Orari 16:00 - 18:30
-
Sede
TAM • Teatro Arcimboldi Milano
Viale dell'Innovazione, 20 - Milano

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Le favolose
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Roberta Torre
Roberta Torre è una delle registe e autrici più personali del panorama italiano. La proiezione del suo film Le Favolose - presentato, tra i vari Festival, alle Giornate degli autori di Venezia e vincitore all’IDFA - è l’occasione per un dialogo, un confronto sulle varie forme della rappresentazione cinematografica.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Anna De Manincor
L’Incontro della Civica del 23 marzo sarà introdotto da Alessandra Speciale – direttrice artistica del Fescaaal con Annamaria Gallone – che racconterà brevemente il festival e avrà come ospite Anna De Manincor, del collettivo Zimmerfrei insieme Yakub Abdul Suleman, protagonista del suo ultimo film, Yakub, che sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Ex’tra, alla 32° edizione del festival milanese.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Anna De Manincor
L’Incontro della Civica del 23 marzo sarà introdotto da Alessandra Speciale – direttrice artistica del Fescaaal con Annamaria Gallone – che racconterà brevemente il festival e avrà come ospite Anna De Manincor, del collettivo Zimmerfrei insieme Yakub Abdul Suleman, protagonista del suo ultimo film, Yakub, che sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Ex’tra, alla 32° edizione del festival milanese.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

INCONTRI
I 30 ANNI DEL MEREGHETTI
Incontro con Paolo Mereghetti autore e curatore dello storico Dizionario dei Film, per celebrare i 30 anni dalla prima edizione
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 18 - Una conversazione aperta sul ruolo della critica, tra passato, presente e futuro del cinema, moderata da Alessandro Stellino - Ingresso libero con prenotazione.
- Data
- Orari 18:00 - 19:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

INCONTRI DELLA CIVICA
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Bergamo Film Meeting
2 appuntamenti: EUROPE, NOW! Cinema europeo contemporaneo + Gli Incontri della Civica: Conversazione con Ursula Meier
La decennale collaborazione tra Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Bergamo Film Meeting vede confermati anche per questa edizione del festival (11 - 19 marzo 2023) i consueti appuntamenti: la selezione dei migliori cortometraggi del Cilect Prize realizzati dagli studenti delle scuole di cinema di tutta Europa, proposti nella sezione EUROPE NOW! del BFM e l’Incontro della Civica che vedrà protagonista la regista Ursula Meier.
- Data
- Orari 20:00 - 14:30

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Reportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Una conversazione, a più voci, attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene.
Partendo dal nuovo romanzo dell’autore, L'ultima foresta (Aboca Edizioni - Il bosco degli scrittori) – incentrato su una famiglia che si trova a migrare a causa di catastrofi climatiche - si affronta l’attualità e la sfida ambientale per l'uomo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Le mani sulla città
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Battistini, autrice, regista e creative producer
La mala. Banditi a Milano, docuserie Sky Original, è stata una delle serie più apprezzate e viste dello scorso anno, il cui successo continua ancora oggi, a mesi di distanza dalla prima messa in onda.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano