Archivio Incontri
Calendario 2018
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Ermanno Olmi, Maestro
Gli Incontri della Civica con Maurizio Zaccaro
L'incontro è preceduto dalla proiezione del suo documentario
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
"Festival, istruzioni per l'uso"
Gli Incontri della Civica con Daniela Persico, critico cinematografico e festival programmer
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
"L'immagine acustica", "lectio" sul tema del prodotto audio
Gli Incontri della Civica con Sergio Ferrentino
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
"Blow up di Blow up", regia di Valentina Agostinis
Gli Incontri della Civica con Valentina Agostinis
Proiezione del documentario sulla genesi di "Blow up" di Michelangelo Antonioni e incontro con la regista
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Dario Albertini - Da "La repubblica dei ragazzi" a "Manuel", dal documentario alla fiction
Gli Incontri della Civica con Dario Albertini
L’incontro sarà preceduto dalla proiezione di "La Repubblica dei Ragazzi"
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
Maratona Cilect Prize 2018
Fiction, documentari, animazione: il meglio delle Scuole di Cinema di tutto il mondo.
L’appuntamento di Giovedì 24 maggio de “Gli Incontri della Civica” sarà dedicato alla sesta edizione della MARATONA CILECT PRIZE, che proporrà il meglio della produzione di fiction, documentari e animazione proveniente dalle scuole di cinema di tutto il mondo.
Un’occasione imperdibile per vedere quanto di più nuovo e interessante si muove nel mondo della produzione cinematografica e audiovisiva giovanile.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con IL TERZO SEGRETO DI SATIRA...
BACK TO SCHOOL
Il collettivo nato sui banchi della Civica torna a scuola per un incontro con gli studenti.
Una scelta non casuale anzi, in un certo senso doverosa: a una settimana dall’uscita in sala del loro film d’esordio, Si muore tutti democristiani, i membri del Terzo Segreto di Satira tornano infatti nella Scuola dove si sono incontrati e tutto è cominciato.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Laura Bispuri
Proiezione del film Vergine giurata. A seguire incontro con la regista
L’incontro della Civica di giovedì 10 maggio avrà come protagonista la regista Laura Bispuri, reduce dal successo di Figlia mia, in concorso al festival di Berlino, e prenderà le mosse dalla visione del suo film d’esordio Vergine giurata, anch’esso selezionato alla Berlinale 2015.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Italo Petriccione
Professione direttore della fotografia
Nel solco di un’ideale esplorazione dei mestieri del cinema, l’incontro della Civica di giovedì 3 maggio avrà come protagonista Italo Petriccione e sarà dedicato alla figura del Direttore della Fotografia. Tra i più noti e apprezzati professionisti del nostro cinema, dopo gli esordi nel 1983, Italo Petriccione dal 1988, ha stretto un lungo e proficuo sodalizio artistico con Gabriele Salvatores collaborando a tutti i suoi film.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Simone Saponieri, Oki Doki film e Movieday
Il regista dell'Aria sul Viso, i produttori e il distributore del film incontreranno i nostri studenti
L’appuntamento di giovedì 19 aprile sarà dedicato al documentario L’aria sul viso di Simone Saponieri e alla sua vicenda produttiva e distributiva. A parlarne con gli studenti saranno lo stesso Simone Saponieri - ex allievo della Civica Scuola di Cinema dove si è diplomato nel 2014 - Erika Ponti e Beppe Manzi, produttori del film per Oki Doki Film, e Luca Malgara, distributore per Movieday.
L’ARIA SUL VISO è per molti versi un film esemplare, nato dalla volontà di raccontare i mesi di attesa e preparazione di Martina Caironi alle Paraolimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016, dove conquisterà l’’oro nei 100 mt e un argento nel salto in lungo.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Giacomo Durzi
Raccontare una scrittrice senza volto
L’appuntamento di mercoledì 11 aprile prenderà le mosse dalla visione di Ferrante Fever, il documentario diretto da Giacomo Durzi e dedicato alla figura e all’opera di Elena Ferrante, scrittrice senza volto: il viaggio di uno straordinario successo che parte dai vicoli di Napoli e arriva in America.L’amica geniale ha scalato le classifiche mondiali e sta per diventare una serie tv di produzione internazionale.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Giorgio Vita Levi, Sound Designer e Gianni Caminiti, Regista
Costruire il suono
Un doppio appuntamento, quello di giovedì 5 aprile, che avrà come protagonisti il Sound Designer e docente della Scuola Giorgio Vita Levi e il regista Gianni Caminiti. L’incontro sarà dedicato al tema della costruzione del suono prendendo le mosse dalla loro recente collaborazione per la realizzazione di Ombra e il Poeta – di cui saranno proposti alcuni estratti - la prima opera rock cinematografica italiana, dopo un esperimento risalente al 1973, firmato da Tito Schipa Jr.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con MOSTOFA FAROOKI
In collaborazione con Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Nell’ambito dell’ormai collaudata collaborazione tra Civica Scuola di Cinema e festival cinematografici, milenesi e non, l’Incontro della Civica di giovedì 22 marzo avrà come protagonista il regista bengalese Mostofa Farooki, in concorso al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina con il film No Bed of Roses. Il regista, considerato una delle figure di spicco della cinematografia dell’estremo oriente, attraverso la visione e il commento del suo film Television 2012, racconterà agli studenti il processo creativo che sta dietro il suo lavoro.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Špela Čadež
L’animazione stop motion in collaborazione con Bergamo Film Meeting
Animatrice, regista e produttrice nata a Lubiana nel 1977. Dopo la laurea in Visual Communication Design (2002) a Lubiana, ha continuato i suoi studi all'Academy of Media Arts di Colonia, Dipartimento di Media Design. Durante i suoi studi in Germania ha realizzato due film d'animazione, con la tecnica della puppet animation, che hanno ottenuto notevoli riconoscimenti internazionali: Zasukanec.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Francesca Archibugi
l’incontro con una delle registe più prolifiche e amate della cinematografia italiana.
Regista di film come Mignon è partita, Il Grande cocomero, Verso sera e co-sceneggiatrice di Ella & John e de La pazza gioia, ripercorrerà le tappe della sua carriera con i nostri studenti soffermandosi sulle peculiarità del processo creativo di entrambe le professioni.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Maurizio Argentieri
L’incontro della Civica di giovedì 15 febbraio avrà come protagonista Maurizio Argentieri e sarà dedicato alla figura del Sound Designer.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con il produttore Jacopo Saraceni
L’incontro della Civica di giovedì 8 febbraio avrà come protagonista Jacopo Saraceni e sarà dedicato alla figura del produttore.
Cresciuto a pane e cinema, produttore e co-fondatore di Ideacinema, dal 2005 ad oggi Jacopo Saraceni ha lavorato come produttore o produttore esecutivo per il cinema e la televisione. Tra titoli che l’hanno visto coinvolto: L’Aquila grandi speranze (2018, serie tv), Natale da chef (2017), The space between (2016), Lo chiamavano Jeeg Robot (2015), solo per citarne alcuni.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Paolo Turro, Elio De Capitani e Cristina Crippa
Il videomaker nello spettacolo dal vivo
Paolo Turro, Elio De Capitani e Cristina Crippa sono i protagonisti dell’appuntamento di Giovedì 1° febbraio che sarà dedicato alla figura del video maker nello spettacolo dal vivo.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Marco e Antonio Manetti
in arte MANETTI BROS
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Jacopo Chessa
Direttore del Centro Nazionale del Cortometraggio.
Jacopo Chessa storico del cinema di formazione, si è occupato in particolare di anni Cinquanta e Sessanta nel cinema francese.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
Incontro con Laura Ippoliti
Il lavoro dello sceneggiatore
l primo degli Incontri della Civica del 2018 avrà come protagonista Laura Ippoliti e sarà dedicato al lavoro dello sceneggiatore.
- Data
- Orari 14:30 - 16:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano