News ed Eventi

Premi

8/9 "I mostri non esistono" selezionato al ISFVF di Pechino

Il corto in stop-motion dei nostri tre diplomati Nicola Bernardi, Luca Barberis Organista e Ilaria Angelini, è stato selezionato al 16th International Student Film and Video Festival of Beijing Film Academy, una delle principali manifestazioni organizzate dal CILECT.

CONTINUA

4/9 "Epigenetica" premiato alla Mostra di Venezia

"Epigenetica – Come il nostro corpo memorizza il mondo", il documentario prodotto dalla Scuola e realizzato dal nostro diplomato Paolo Turro, vince il Premio Filmagogia “Cinema e Formazione” Venezia 2017.
 

CONTINUA

31/8 LA CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI A VENEZIA

Quattro prodotti nati nell’ambito della Scuola sono stati premiati o selezionati e saranno presentati nel corso di diversi eventi collaterali della 74° Mostra del Cinema di Venezia. L’inclusione sociale, la pluralità culturale, l’innovazione sono i temi attorno ai quali hanno lavorato gli studenti raccontando la contemporaneità attraverso il linguaggio cinematografico.
 

CONTINUA

4/8 Il documentario A MIO PADRE alla 74° Mostra del Cinema di Venezia

Il documentario A MIO PADRE di Gabriel Laderas e Alessio Tamborini, elaborato durante il corso di Documentario serale e realizzato con il contributo del bando MigraArti 2017 del MiBACT, sarà presentato alla Biennale Cinema di Venezia in concorso nella apposita sezione MigrArti.

CONTINUA

25/7 "Il fuoco degli uomini" tra i finalisti del concorso I LOVE GAI – Giovani Autori Italiani

Il film realizzato da Gaetano Mastrocinque, neo diplomato al corso di regia e Michele Grossi, neo diplomato al corso di sceneggiatura della Civica Scuola di Cinema, è tra i diciannove finalisti della II edizione del concorso per giovani autori e registi italiani, che si terrà al Lido di Venezia durante la 74. Mostra del Cinema.
 

CONTINUA

20/7 Il documentario A MIO PADRE vince il Premio MigrArti del MiBACT

Il documentario A MIO PADRE di Gabriel Laderas e Alessio Tamborini è tra i vincitori del bando MigraArti del MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Lo sviluppo del progetto è nato all’interno del corso Documentario serale 2015-2016.

CONTINUA

10/7 I nostri studenti tra i vincitori del contest "IL FUTURO DI MILANO"

Fulvio Testaverde, Andrea Angaroni e Francesco Gori nostri studenti al primo anno, si aggiudicano il secondo posto con il cortometraggio "Jacqueline" realizzato per il contest filmico “Il Futuro di Milano".

CONTINUA

9/7 "I mostri non esistono" vince il FMK di Pordenone

Il corto in stop-motion dei nostri tre diplomati, si aggiudica due premi al festival friulano

CONTINUA

6/7 Paolo Cognetti vince il Premio Strega 2017

Paolo Cognetti, ex studente e docente di scrittura  della Civica Scuola di Cinema, si aggiudica con 208 voti, il Premio Strega, il più importante premio letterario italiano, con il suo ultimo libro "Le otto montagne" pubblicato da Einaudi.

CONTINUA

22/6 La Civica (at) Cannes Lions

Uno degli spot della campagna BullisNo al festival francese dell'advertising

CONTINUA

16/6 Il corto "Primadonna" selezionato al FESTIVAL MIX MILANO

 
CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI (at) FESTIVAL MIX MILANO
Il corto Primadonna selezionato per il Concorso Documentari

CONTINUA

16/6 "I giganti della montagna" a l’Elefante Festival del tempo lungo

Il documentario prodotto dalla Civica Scuola di Cinema e diretto dalla nostra diplomata Silvia Beretta verrà proiettato il 16 giugno all'Elefante Festival del tempo lungo
 

CONTINUA

17/6 "L'amore che sbrana" premiato all'Eurovision Palermo Film Festival

Il documentario contro la violenza sulle donne, prodotto dalla Civica Scuola di Cinema e diretto da Mariella Bussolati nostra diplomata nell'anno 2013, vince un altro premio, il Best documentary all'Eurovision Palermo Film Festival, verrà proiettato il 17 giugno.

CONTINUA

19_21/5 La Civica@Pietrasanta Film Festival

Samanta e Natalie tra i premiati della categoria studenti
Il giovane festival toscano, che inaugura domani, ospita per la seconda volta a vario titolo prodotti della scuola e lavori extracurriculari e quelli realizzati da diplomati doc di qualche anno fa.
All’interno della programmazione in concorso troviamo infatti:

CONTINUA

Yvonnes, l'ultimo lavoro di ENECE film, premiato a Nyon

Vision du réel premia il documentario di Tommaso Perfetti, montato da Guglielmo Trupia e Chiara Tognoli

CONTINUA