News ed Eventi
Eventi
VISIONI ESPANSE | Nuove forme di racconto tra cinema, tecnologia e partecipazione
Dal 25 al 29 giugno 2025 | In programma "Il tempo che resta" e "Epitaph 2048"
Visioni Espanse nasce all’interno della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti come spazio di sperimentazione, ricerca e confronto sui temi della memoria, dell’identità e del lascito umano nell’era digitale
L’officina delle storie
Un viaggio nel dietro le quinte della creazione cinematografica della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti | A cura di Lorenzo Negri e Greta Zuccali
Opening | mercoledì 9 luglio 2025 ore 18.30-21.00
Protagonisti di questa rassegna sono gli studenti e le studentesse del corso di animazione della Civica Scuola Luchino Visconti
MILANO PITCH CERCA NUOVI GIOVANI AUTORI DI EDITORIA E AUDIOVISIVO COL BANDO 2025
Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Anica Academy ETS, SAE Institute, Corax Social Media Company e Save the Cut
Fino al 31 luglio scrittori e sceneggiatori lombardi possono candidare gratuitamente le proprie opere inedite da presentare a novembre ai grandi player di editoria e audiovisivo e vincere 26.000 euro di borse di sviluppo complessive
THE EDITOR’S TOOLBOX
Conversazione con Joe Walker, montatore premio Oscar per "Dune"
Martedì 17 giugno 2025 | ore 19.00 - 21.00
| Anteo Palazzo del Cinema - Milano | Ingresso su prenotazione | Posti limitati
Mostra Open@Art – Immagini a 360°
La creatività degli studenti e delle studentesse in mostra a Mantova dal 3 al 6 giugno
La Civica Scuola Luchino Visconti ha collaborato all'iniziativa con la supervisione di docenti e coordinatori nella realizzazione del progetto d’animazione
La Civica Scuola di Cinema al Milano Film Fest 2025 | Formazione, innovazione e nuovi talenti
Dal 3 al 6 giugno, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti prenderà attivamente parte alla nuova edizione del Milano Film Fest, nell’ambito dell’Academy, lo spazio formativo del festival dedicato all’alta formazione nel settore audiovisivo e alla scoperta dei nuovi talenti
3 giugno, selezione di cortometraggi e panel: "Academy Shorts – Sguardi emergenti" + “Verso un distretto dell’audiovisivo” | 4 giugno, 2 masterclass: "Narrativa climatica e sostenibilità on set" + “AI for the Media Industry” | 6 giugno, 1 panel: "La formazione all’audiovisivo"
Open@Art – al Cinema Mignon
Il Liceo artistico “Giulio Romano” di Mantova e Guidizzolo presenta i cortometraggi ispirati alla magia del cinema e alle sue professioni realizzati nell'ambito del progetto Open@Art
La Civica Scuola Luchino Visconti ha collaborato all'iniziativa con la supervisione di docenti e coordinatori nella realizzazione del progetto d’animazione
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti al 24FRAME- Future Film Fest di Bologna
Esperienze immersive VR | Masterclass e workshop | dal 9 al 13 aprile 2025
4 progetti multimediali | Video musicali animati e intelligenza artificiale
Dentro Connessioni d'Amore: un’esperienza guidata dallə autorə, il 3 aprile a ingresso gratuito
Otto video immersivi per esplorare il racconto dell’amore contemporaneo 360° Experience della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti liberamente ispirata a Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini
In programmazione all’Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale fino al 13 aprile 2025
DOC FACTORY | Giovani documentarist3 della Civica Scuola Luchino Visconti | 4 Martedì al Cinema Beltrade
A partire dall'11 marzo la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti porta al Cinema Beltrade 11 documentari realizzati dai suoi giovani filmmaker
Prossimo appuntamento: martedì 3 giugno alle ore 19.30 | Al Cinema Beltrade in via Nino Oxilia 10 a Milano
Incontro speciale su Amore, Identità e Inclusività
Nell’ambito della programmazione di Connessioni d’amore, Civica Scuola di Cinema & Fondazione Diversity ETS
Martedì 25 febbraio, ore 18.30 – Anteo Spazio Realtà Virtuale
Connessioni d'Amore | Otto video immersivi per esplorare il racconto dell’amore contemporaneo
360° Experience della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti liberamente ispirata a Comizi d'amore di Pier Paolo Pasolini
In programmazione all’Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale fino al 13 aprile 2025
Controcampo italiano – Cinque registi per immaginare un Paese
Presentazione del volume (MinimumFax) che ripercorre la cinematografia dei registi Paolo Benvenuti, Antonio Capuano, Giuseppe M. Gaudino e Isabella Sandri, Franco Maresco e Corso Salani
A cura di Daniela Persico, con la partecipazione di Paolo Benvenuti e di Mario Blaconà, in collaborazione con FilmTV
Lunedì 10 febbraio, ore 18.00 - Ingresso libero con registrazione su Eventbrite
GROSSE - L'installazione interattiva e documentario immersivo 360°
Si aggiudica la Menzione speciale al Stuttgarter Filmwinter – Festival for Expanded Media di Stoccarda
La realizzazione del progetto ha coinvolto 20 studentesse e studenti, oggi diplomate e diplomati, e 10 tutor della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, appartenenti ai reparti di regia, sceneggiatura, multimedia, suono, ripresa, montaggio e produzione
Per "Cinema Night Rural" dialogo in sala fra Barbara Grespi, il regista Michelangelo Frammartino e Luca Mosso, direttore di Filmmaker
Appuntamento in Triennale mercoledì 8 gennaio alle 19.00
In occasione dell'incontro verranno distribuiti ai nostri studenti e studentesse alcuni biglietti gratuiti per l'ingresso alla mostra "Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier"