Corsi
Corsi annuali serali
Documentario, Produzione Cinematografica, Sceneggiatura, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer.
Vedi tuttiMaster in Series Development
Master in Series Development - Sviluppo e produzione creativa della serialità
con il sostegno di NETFLIX
Master di Recitazione per il cinema e la serialità
Master di Recitazione per il cinema e la serialità: le competenze artistiche e tecniche della figura attorale sul set
ScopriCorso Executive Management e finanza del cinema
Corso Executive di Management e finanza del cinema e dell’audiovisivo
Un percorso strategico ed innovativo per gestire e trasformare in opportunità le sfide economico-finanziarie
Programma Torno Subito 2022
Corsi brevi di Regia, Sceneggiatura, Produzione cinematografica, Digital Videomaker
Vedi tuttiArchive Producer
Nel quadro dell’iniziativa LOMBARDIA PLUS LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia
Vedi tuttiOrientamento
Appuntamenti dello Sportello Orientamento per il corso Triennale e per i corsi Serali.
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tutti"L'oceano intorno a Milano - conversazioni con Milo De Angelis" e "Il cane, Winner e Nominee al Venice TV Award
Premiati il documentario e l'animazione realizzati dai diplomati della Civica Scuola di Cinema
CONTINUAArte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo 2023-2024: le matricole del corso di laurea triennale
E' disponibile la graduatoria definitiva degli ammessi al primo anno
CONTINUACorsi serali 2023-2024: online la graduatoria dei selezionati e selezionate
Documentario, Produzione cinematografica, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer e Sceneggiatura
CONTINUAMinnie Ferrara nominata Direttrice della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Produttrice cinematografica e docente di economia del cinema, ricopre il ruolo di direttrice della Scuola di Cinema Luchino Visconti dal 2019.
CONTINUADIGITALIZZATI. NON È MAI TROPPO TARDI
Gli spot della campagna sociale realizzata dagli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti per favorire l’accessibilità alla tecnologia digitale da parte della popolazione senior
Arrivano nelle sale cinematografiche milanesi per le vie del cinema
CONTINUAIl video clip del brano BODY delle Fucksia per la regia della diplomata Alice Gnech è stato selezionato per la prima edizione del Queer Music Video Award
Il Contest è supportato dal Festival MiX di Milano
CONTINUAHousingAnywhere
Alloggi scontati presso CX Milano Bicocca per gli studenti e studentesse di Fondazione Milano - Prenota entro il 30 settembre!
Fondazione Milano ha stretto un accordo con HousingAnywhere, la piattaforma tramite cui gli studenti internazionali possono trovare alloggio all’estero durante il loro periodo di mobilità o soggiorno e affittare le loro stanze ad altri studenti durante lo stesso periodo
CONTINUAProgetti
Progetti
Formazione, produzione, didattica specializzata e job training
Tutti progetti sono finalizzati a favorire l'incontro tra i giovani autori e l'industria dell'audiovisivo.
Vai al sito webLa Sede
La Scuola si trova all’interno del complesso ex Manifattura Tabacchi.
Un’area di 3.342 mq su tre piani ospita cinque teatri di posa, uno studio televisivo con sala regia, uno studio di animazione, sala multimediale da cento posti, settantasette postazioni di montaggio, sedici aule, laboratori, mediateca con sala di lettura e visione, magazzino, attrezzature e uffici.
Spazi e attrezzature
Vanto della Scuola sono i grandi teatri di posa e il magazzino fornito e costantemente aggiornato di attrezzature a disposizione della didattica e delle produzioni.
Scopri di piùVideo
Le produzioni, gli incontri, gli spot e tante altre attività della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
Vedi tuttiCollaborazioni e Partnership

FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.