News ed Eventi

Corsi

Sound Design e Musica per il Cinema

Produzione e realizzazione in sala

Workshop a cura di Massimo Mariani realizzato in collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele e rivolto a studenti e giovani professionisti che vogliano cimentarsi con la realizzazione di musica e suono per l’audiovisivo - Dal 21 gennaio 2023

CONTINUA

Al via le lezioni della seconda edizione del Master in Series Development, sviluppo e produzione creativa della serialità

Sono 24 i giovani provenienti da tutta Italia che iniziano oggi il percorso specialistico che forma una figura chiave nel mondo della serialità: il Development Executive. Organizzato dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con il sostegno di Netflix, che ha messo a disposizione borse di studio, il Master vede la partecipazione delle maggiori case di produzione e di broadcaster come docenti o nell’ospitare stage.

CONTINUA

Chi sono gli studenti dei corsi serali annuali?

Scopri chi sono gli ammessi ai corsi di Documentario, Produzione Cinematografica, Sceneggiatura, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer

CONTINUA

Chi sono le nuove matricole del corso di laurea in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo?

Scopri chi sono gli ammessi al corso di laurea triennale per il nuovo anno accademico

CONTINUA

VFX Supervisor - Corso avanzato di alta specializzazione in Supervisore agli effetti visivi

Aperto il bando per il Corso realizzato in partnership con Anica Academy ETS e rivolto a professionisti già affermati

Iscrizioni aperte fino al 7 novembre 2022

CONTINUA

Corso triennale: consulta il file per sapere quando dovrai sostenere la seconda prova di ammissione

Si è conclusa la I fase dell'esame di ammissione al Corso triennale "Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo"

La seconda prova dell'esame di ammissione si svolgerà dal 14 al 27 settembre 2022 (II fase)

CONTINUA

Corso triennale: online l'elenco degli ammessi alla seconda prova

Si è conclusa la I fase dell'esame di ammissione al Corso triennale "Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo"

La seconda prova dell'esame di ammissione si svolgerà dal 14 al 27 settembre 2022 (II fase)

CONTINUA

Aperte le iscrizioni alle ammissioni ai Corsi serali

Dall'1 maggio è possibile iscriversi alle ammissioni ai CORSI SERALI ANNUALI

SCADENZA: 10 settembre

CONTINUA

Master in Series Development: online l'elenco degli ammessi

Concluse tutte le fasi dell'ammissione al Master realizzato con il sostegno di Netflix

Consulta l'elenco e verifica se c'è il tuo nome tra gli ammessi!

CONTINUA

Aperte fino al 5 agosto le iscrizioni alle ammissioni al corso in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo

PROROGATO IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE ALLE AMMISSIONI!

Hai tempo fino al 5 agosto per iscriverti alle ammissioni al CORSO di 1° LIVELLO

CONTINUA

Master in Series Development: online l'elenco degli ammessi al colloquio motivazionale (III step)

Si è concluso il secondo step di selezione per il Master in Series Development della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con il sostegno di Netflix

CONTINUA

Master in Series Development: online l'elenco degli ammessi al test scritto (II step)

Si è concluso il primo step di selezione per il Master in Series Development della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con il sostegno di Netflix

CONTINUA

Erasmus+ - Mobilità Studenti per Tirocinio

Anche gli studenti neodiplomati del Triennio della Civica di Cinema possono partire per un'esperienza Erasmus!

CONTINUA

Aperte le ammissioni al corso gratuito per Archive Producer

fino al 31 maggio 2022

360 ore di lezione e 140 ore di stage curricolare: un corso gratuito nel quadro dell’iniziativa LOMBARDIA PLUS LINEA ALTA FORMAZIONE CULTURA con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia

CONTINUA

Aperte le iscrizioni al Master in Series Development - Sviluppo e produzione creativa della serialità, realizzato con il sostegno di Netflix

Il Master, giunto alla II edizione, risponde alla domanda del settore dell’audiovisivo di nuove professionalità competitive a livello italiano e internazionale nell’ambito della serialità

Una proposta altamente specialistica aperta a tutti i talenti grazie alle borse di studio messe a disposizione da Netflix

CONTINUA