SCUOLA

Chi Siamo

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti è una delle scuole storiche di Milano e tra le più note in Italia nel settore dell'audiovisivo.

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, attiva fin dal 1952, è tra le più note in Italia nel settore del cinema e dell’audiovisivo e dall’anno accademico 2018/19 rilascia un Diploma equipollente alla Laurea Triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo (Classe di Laurea L-03).

La Scuola soddisfa la domanda di formazione artistica e professionale in tutti i principali ruoli autoriali e tecnici del settore: Regia, Sceneggiatura, Produzione, Animazione, Ripresa e Fotografia, Montaggio, Suono e Realizzazione Multimediale. I piani di studio del triennio accademico coniugano una solida preparazione culturale con approfondite competenze tecniche. Gli studenti e le studentesse nel loro percorso sperimentano differenti media e tipologie di prodotto e si avvalgono della supervisione di docenti qualificati. In continuità con la vocazione “civica” della Scuola accanto alla formazione permanente vengono inoltre proposti dei Corsi serali in Documentario, Produzione, Sceneggiatura, Digital Videomaker e Film Critic & Festival Programmer, finalizzati ad approfondire le conoscenze tecnico-artistiche legate alla filiera dell'audiovisivo.

La missione della Scuola è sostenere, sviluppare e valorizzare le capacità artistiche, creative e auto imprenditoriali dei giovani studenti e studentesse al fine di contribuire alla formazione di una generazione di autori, filmmaker, produttori, sound designer, direttori della fotografia e montatori dal solido profilo professionale. L’attenzione a coniugare formazione teorica e attività laboratoriale è il punto di forza di una didattica in linea con le evoluzioni del settore e dei linguaggi. L’attività produttiva è il momento in cui gli studenti e le studentesse sperimentano e si misurano con i principali generi e formati: dalla finzione al documentario, dai format tv alla pubblicità, all’animazione e ai prodotti multimediali.

Dal settembre 2014 la Scuola ha sede presso l'ex-Manifattura Tabacchi, in viale Fulvio Testi, 121. La nuova sede dispone tra l'altro di 5 teatri di posa; 1 regia mobile attrezzata per le riprese multicamera; 1 studio televisivo con annessa sala di regia e speakeraggio; 1 aula magna che ospita, oltre alla didattica, conferenze e videoproiezioni; 1 magazzino di attrezzature tecniche, videocamere digitali HD, parco luci, registratori e microfoni professionali; 80 postazioni di montaggio e postproduzione; 20 postazioni per digital animation; aule dedicate alla multimedialità, al color grading, allo stop motion e/o predisposte per le videoproiezioni e una mediateca il cui catalogo è disponibile online (Biblioteca Librami), con postazioni di lettura per la consultazione in sede, una delle quali destinata all'accesso all'archivio delle produzioni scolastiche.

A testimonianza dell’importanza formativa assunta negli anni a livello nazionale e internazionale, nel 2016 la Scuola è stata intitolata a Luchino Visconti, a 40 anni dalla scomparsa del grande regista milanese.

Il 7 dicembre 2021 la Scuola ha ricevuto l'Attestato di Benemerenza Civica, l'ambito riconoscimento della città di Milano, conosciuto anche come Ambrogino d'oro.

Dal 2022 la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti è la prima ARRI Certified Film School in Italia.

Dal 2022 la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti è AVID Learning Partner ed eroga corsi certificati AVID MC User e AVID PT User.

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti fa parte di Fondazione Milano ‐ Scuole Civiche, ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione, ed è membro attivo del Cilect, l’associazione mondiale delle Scuole e Università di cinema e televisione.

Da ottobre 2019 la Scuola è diretta da Minnie Ferrara.

Utilizzo Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com