Archivio Eventi
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Reportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Una conversazione, a più voci, attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene.
Partendo dal nuovo romanzo dell’autore, L'ultima foresta (Aboca Edizioni - Il bosco degli scrittori) – incentrato su una famiglia che si trova a migrare a causa di catastrofi climatiche - si affronta l’attualità e la sfida ambientale per l'uomo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
PROIEZIONI
"Laramie, Italia" arriva all'Elfo
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Teatro ELFO PUCCINI presenta il documentario realizzato dagli studenti
Laramie, Italia, realizzato dagli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti come saggio di diploma per l’anno accademico 2020-21, arriva all’Elfo.
Un’occasione per promuovere e far conoscere il lavoro degli studenti al di fuori dei confini della Scuola, ma anche per dibattere e approfondire i temi e le suggestioni del film.
- Data
- Orari 19:00 - 21:00
-
Sede
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires, 33 - Milano (Mi)
WEBINAR DI PRESENTAZIONE 12 GENNAIO 2023 ORE 18:00
Webinar di presentazione 12 gennaio 2023 ore 18:00
Webinar di presentazione 12 gennaio 2023 ore 18:00
Al webinar interverranno:
Minnie Ferrara, Direttrice del Master in Series Development, Direttrice Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Francesco Lattarulo, Coordinatore e Curatore del Corso Executive Management e finanza del cinema
Modalità di partecipazione
Il webinar si terrà su Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi inviando una email all'indirizzo: corsibrevicinema@fondazionemilano.eu.
Gli iscritti riceveranno, in un secondo momento, il link per poter accedere al webinar.
- Data
- Orari 18:00 - 19:30
- Sede Webinar
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Le mani sulla città
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Battistini, autrice, regista e creative producer
La mala. Banditi a Milano, docuserie Sky Original, è stata una delle serie più apprezzate e viste dello scorso anno, il cui successo continua ancora oggi, a mesi di distanza dalla prima messa in onda.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Playing with pixels
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Michelangelo Neri Orliani
Dall’avvento degli effetti visivi digitali (VFX) il ruolo del digital compositor è diventato centrale nelle produzioni audiovisive. Potremmo introdurre semplicemente questa figura come colui che si occupa di integrare contributi in CGI, matte painting e riprese live per creare l’immagine finale sullo schermo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Il modello Film Commission
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Nevina Satta, CEO della Sardegna Film Commission
Tra le Film Commission nazionali, quella della Sardegna è una delle più attente e innovative nello sviluppo di nuove pratiche e strategie nella valorizzazione del rapporto tra territorio e produzione audiovisiva.
La direttrice generale della Sardegna Film Commission, Nevina Satta, incontra le studentesse e gli studenti della Civica Scuola di Cinema per raccontare il lavoro dell'istituzione nel sostegno alle produzioni, tra promozione del patrimonio culturale dell'isola e supporto a opere italiane e internazionali.
- Data
- Orari 14:30 - 16:30
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Lavorare e creare per un Broadcaster
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Cucci
Dal 2019, Sky Studios sviluppa e produce film, serie e miniserie di successo e qualità. Da ZeroZeroZero a Petra, da The New Pope a Django, da Anna a Romulus. Chiara Cucci, che da anni lavora nella sezione delle produzioni originali, incontra gli studenti e le studentesse della Civica Scuola di Cinema per parlare dello stato attuale della produzione televisiva e seriale.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
FILMMAKER FESTIVAL
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Filmmaker Festival
3 appuntamenti: le masterclass con Ruth Beckermann e Bela Tarr + in anteprima mondiale nel Concorso Prospettive "L’Oceano intorno a Milano – Conversazione con Milo De Angelis" di Samuele Fassina, Cosimo Iannunzio, Giulia Oglialoro e Hedda Paljak, diplomati della Civica Luchino Visconti
3 date: lunedì 21 novembre, mercoledì 23 novembre e giovedì 24 novembre
Prosegue anche quest’anno l’ormai consolidata collaborazione tra Filmmaker e la Civica Scuola di Cinema, che avrà come protagonisti due maestri indiscussi di quel cinema indipendente e libero che è da sempre la cifra del festival: Ruth Beckermann e Bela Tarr.
Nel concorso Prospettive, dedicato ai giovani autori, Filmmaker Festival proporrà inoltre L’oceano intorno a Milano di Samuele Fassina, Cosimo Iannunzio, Giulia Oglialoro ed Hedda Paliak, diplomati alla Civica nel Corso di Documentario. Il film sarà proiettato in prima mondiale mercoledì 23 novembre alle 19.30 presso Il Cinema Arcobaleno- Viale Tunisia, 11.
- Data
- Orari 14:00 - 23:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Aula Magna
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano -
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano -
Sede
Arcobaleno Film Center
Viale Tunisia, 11 - Milano (Mi)
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Il potere magico del cinema
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Ali Khamraev
Questo evento, organizzato in collaborazione e in concomitanza con la quinta edizione del Premio Felix e rivolto agli studenti del primo anno del corso triennale, è incentrato su una master class del regista Ali Khamraev sul linguaggio cinematografico.
Dopo una breve introduzione, sarà proiettato il film Bo Ba Bu, diretto da Khamraev nel 1998. A seguire, il regista incontrerà i partecipanti per una lezione sul racconto per immagini.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Per un cinema dello scontro
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Hleb Papou
Il legionario, vincitore nel 2021 del premio per il miglior regista esordiente al Locarno Film Festival, è il primo lungometraggio di Hleb Papou, una delle voci nuove e più vibranti del cinema italiano ed europeo.
L'incontro è riservato agli studenti del primo anno e si svolgerà nella sede di via Taramelli, 26.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano