MAGGIO 2025
L M M G V S D
·
·
·
1
2
3
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·

Archivio Eventi

Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2024 | 2025

Sala Viscontea - Castello Sforzesco, Milano

  • Data
  • Orari 11:00 - 13:00

DETTAGLI EVENTO

EVENTO

Controcampo italiano – Cinque registi per immaginare un Paese

Presentazione del volume (MinimumFax) che ripercorre la cinematografia dei registi Paolo Benvenuti, Antonio Capuano, Giuseppe M. Gaudino e Isabella Sandri, Franco Maresco e Corso Salani

A cura di Daniela Persico, con la partecipazione di Paolo Benvenuti e di Mario Blaconà, in collaborazione con FilmTV
Lunedì 10 febbraio, ore 18.00 - Ingresso libero con registrazione su Eventbrite

Lunedì 10 febbraio, alle ore 18.00, presso l’Aula Magna della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti si terrà la prima presentazione a Milano di Controcampo italiano – Cinque registi per immaginare un Paese, edito da MinimumFax in occasione della 42° edizione del Bellaria Film Festival e della riscoperta e sistematizzazione dell’archivio del cinema indipendente italiano. Ospite speciale Paolo Benvenuti, uno dei registi in focus, che terrà una lezione sul senso intrinseco all’immagine cinematografica.

  • Data
  • Orari 18:00 - 19:30
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Design per realtà alternative - Incontro con This is not a DUO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con This is not a DUO

Giulio Bordonaro e Nicoletta Gomboli (This is not a DUO) esplorano come l’immaginazione e la narrazione possano aprire nuove prospettive sul presente, attraverso il linguaggio del design speculativo.
L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno.

  • Data
  • Orari 14:30 - 18:00
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

In dialogo con Margherita Ferri

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Margherita Ferri, regista di "Il ragazzo dai pantaloni rosa"

La regista di Il ragazzo dai pantaloni rosa, il film italiano più visto in sala nel 2024, incontra la classe del primo anno.

Regista e sceneggiatrice, Margherita Ferri si è formata alla UCLA di Los Angeles e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. I suoi film e documentari raccontano storie di formazione, diversità, ricerca identitaria e inclusione sociale attraverso uno sguardo queer femminista.

  • Data
  • Orari 14:30 - 18:00
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

CINEMA NIGHT RURAL

Cinema Night Rural

Una rassegna nell’ambito di Cinema Night #2 alla Triennale Milano: è “Rural“, occasione per recuperare capolavori e scoprire rarità su sfondo contadino

La seconda Cinema Night, parte del Public program di accompagnamento alla mostra Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier, è un dialogo tra Michelangelo Frammartino e Barbara Grespi.

Still del film Le Meraviglie, Alice Rohrwache

  • Data
  • Orari 19:00 - 20:30
  • Sede La Triennale di Milano
    Viale Emilio Alemagna, 6, - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Eclettica - Dalla Civica alla produzione e distribuzione

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Riccardo Copreni, Andrea Sbarbaro e Nico Palermo

  • Data
  • Orari 14:30 - 18:00
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

MOSTRA

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti co-progetta l’App di Realtà Aumentata per la mostra “Più di mille parole” che celebra i 170 del Pio Istituto dei Sordi di Milano

Un progetto che pone al centro il tema della relazione con l’altro, raccontato attraverso lo sguardo delle persone sorde che hanno trovato nell’Istituto un luogo di crescita e sostegno

Un aspetto innovativo e centrale di questa mostra è rappresentato dall’App con contenuti di Realtà Aumentata, ideata, progettata e realizzata dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con le docenti Silvia Marcante e Sara Meroni di Rataplan snc, che hanno sviluppato un’applicazione capace di fondere il patrimonio storico dell’Archivio Fotografico del Pio Istituto con l’inclusività digitale.

  • Data
  • Orari 18:00 - 19:30
  • Sede Casa della Memoria
    Via Federico Confalonieri 14 - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Relazioni tra generi e dinamiche di potere: il problema della violenza

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Irene Simi de Burgis

Irene Simi de Burgis, psicologa, psicoterapeuta e consulente del tribunale, incontra la classe del primo anno per un percorso di sensibilizzazione e prevenzione delle forme di violenza. Un tema ancora più attuale oggi, nella vita di tutti i giorni, in quella lavorativa e anche in quella del mondo dell’audiovisivo.

  • Data
  • Orari 14:30 - 16:00
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

BOOKCITY MILANO

La Civica Scuola di Cinema partecipa a BookCity Milano 2024

16 novembre 2024 ore 12.30 | "Buona la prima? vita da attore", con Germano Lanzoni | In collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti | Evento realizzato nell'ambito del progetto BCZETA

Dall'11 al 17 novembre prende il via la XIII edizione di BookCity Milano, la consueta manifestazione dell'autunno milanese dedicata al libro e alla lettura. Un appuntamento per tutti. Un festival corale che trae la propria ricchezza da tutte le singole voci che lo compongono: centinaia di eventi tra incontri con gli autori, presentazioni di libri, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari e molto altro.

  • Data
  • Orari 12:30 - 13:30
  • Sede Biblioteca Oglio
    Via Oglio 18 - Milano (Milano)

DETTAGLI EVENTO

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE ALLE ORE 14.30 - L'INCONTRO È RISERVATO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE DEL I ANNO

Il tempo che ci vuole | Incontro con Francesca Comencini

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con la regista Francesca Comencini

Dopo la presentazione all’ottantunesima Mostra del Cinema di Venezia e la successiva uscita in sala del suo nuovo film, Il tempo che ci vuole, la regista Francesca Comencini incontra la classe del primo anno della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:00
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO