MAGGIO 2025
L M M G V S D
·
·
·
1
2
3
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
·

Archivio Eventi

INCONTRI

Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?

Incontro realizzato in collaborazione con il Baloss Milan Film Festival e con il Ministero della Cultura

L'incontro rappresenta un'occasione per raccogliere valutazioni e riflessioni sull’impatto pedagogico e didattico del cinema a scuola come materia curricolare in Italia e in Europa. Emerge, infatti, la necessità di una didattica innovativa, che risponda ai bisogni dei giovani di oggi, che desiderano esprimersi e raccontare sé stessi, utilizzando gli strumenti tecnologici che danno loro accesso al mondo delle immagini in movimento.

Il 10 maggio dalle 17.30 alle 19.30 presso la Civica Scuola di Cinema, appuntamento aperto a tutti e tutte.

  • Data
  • Orari 17:30 - 19:30
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Incontro con il regista Dibakar Das Roy

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista indiano realizzato in collaborazione con il Festival del Cinema Africa, d’Asia e d’America Latina

Il 9 maggio, in collaborazione con il Festival del Cinema Africa, d’Asia e d’America Latina, la Civica Scuola di Cinema presenta un Incontro dedicato agli studenti e alle studentesse del primo anno con il regista indiano Dibakar Das Roy, che porta in concorso al FESCAAAL il film Dilli Dark, di cui è prevista la proiezione al Cinema Arlecchino alle 19.00 del giorno stesso.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:30
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Il Giorno Dopo

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Enea Colombi, in dialogo con Nico Palermo

Il regista Enea Colombi incontra la classe del primo anno, raccontando il suo percorso cinematografico. In particolare, si parlerà del suo corto d’esordio, Il Giorno Dopo, che sarà presentato alla classe e discusso, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto sonoro, con il suo collaboratore e nostro docente Nico Palermo.

  • Data
  • Orari 14:30 - 16:30
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Benvenuti in Galera

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista Michele Rho e parte del cast tecnico artistico

Girato nell’arco di tre anni Benvenuti In Galera è il film documentario che racconta la storia del primo ristorante al mondo aperto dentro un istituto di pena.
Situato presso la Casa Circondariale di Milano Bollate, il ristorante In Galera rappresenta un esempio concreto di reinserimento sociale dei detenuti. Ciò che lo rende unico non è solo l'esperienza culinaria di alta qualità che offre, ma soprattutto le storie di chi vi lavora. In Galera è infatti un luogo in cui si incrociano le vicende di diverse persone in carcere, ognuna con la propria esperienza e prospettiva.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:00
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Bergamo Film Meeting

2 appuntamenti: EUROPE, NOW! Cinema europeo contemporaneo + Gli Incontri della Civica: Conversazione con Frederikke Aspök

La oltre decennale collaborazione tra Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti eBergamo Film Meeting vede confermati anche per questa edizione del festival (9 - 17 marzo 2024) i consueti appuntamenti: la selezione dei migliori cortometraggi del Cilect Prize realizzati dagli studenti delle scuole di cinema di tutta Europa, proposti nella sezione EUROPE NOW! del BFM e l’Incontro della Civica che vedrà protagonista la regista Frederikke Aspök.

2 date
: mercoledì 13 marzo + giovedì 14 marzo

  • Data
  • Orari 20:00 - 14:30

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

WANTED - Dieci anni di cinema ricercato

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Anastasia Plazzotta produttrice cinematografica e televisiva, fondatrice e amministratrice di Wanted Cinema

Nel 2014 è nata la casa di distribuzione milanese Just Wanted (aka Wanted Cinema), che riesce nel giro di pochi anni a diventare un punto di riferimento nel mercato cinematografico italiano, proponendosi con una linea editoriale molto chiara: un cinema di ricerca e "ricercato"; per un pubblico che si aspetta non soltanto divertimento, ma anche pensiero, stimolo, dibattito, sorpresa, approfondimento.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:00
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Sul futuro del sistema Cinema in Italia - Una conversazione con Andrea Occhipinti e Paolo Mereghetti

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

L’incontro di mercoledì 28 febbraio avrà come protagonisti Andrea Occhipinti, presidente e fondatore di Lucky, produttore, distributore, esercente e fino al 2023 AD di Circuito Cinema, e Paolo Mereghetti, giornalista e critico cinematografico del Corriere della Sera oltre che autore de “Il Mereghetti. Dizionario dei film”: due esponenti di spicco del panorama cinematografico italiano che porteranno il loro punto di vista sul futuro del sistema cinema in Italia.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:00
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Il suono dietro a Zerocalcare: chiacchiere in libertà sulla fortunata serie "Strappare Lungo i Bordi"

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Massimo Cherubin

Di ventennale esperienza nelle varie branche della post-produzione audio, nel 2019 Massimo Cherubin approda in Rain Frog dove cura ogni aspetto della produzione sonora per Movimenti, Studio Bozzetto, MOBO e altre società, centrando il focus sull'audio per animazione.

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:30
  • Sede Auditorium R05
    Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano

DETTAGLI EVENTO

GLI INCONTRI DELLA CIVICA

Incontro con Marco Bellocchio

GLI INCONTRI DELLA CIVICA con il regista Marco Bellocchio

Marco Bellocchio è uno dei più importanti e più premiati registi italiani.

L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno e si svolgerà presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Ex Manifattura Tabacchi (viale Fulvio Testi, 121 - Milano). Sarà previsto per le studentesse e gli studenti degli altri corsi un collegamento Zoom.

  • Data
  • Orari 15:00 - 17:00
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

CHRISTIAN PETZOLD: SOGNI LUCIDI

Christian Petzold: Sogni lucidi

Masterclass del regista Christian Petzold +.Proiezione de "Afire - Il cielo brucia" (Orso d'Argento, Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2023)

Principale esponente della "Suola di Berlino" e autore tra i più importanti del panorama contemporaneo, Christian Petzold sarà ospite a San Fedele per presentare, in prima visione, il suo ultimo film Afire - Il cielo brucia, vincitore del gran premio della giuria al 73° Festival del cinema di Berlino. Petzold oltre a dialogare con il pubblico al termine della proiezione serale, alle 18.00 terrà anche una masterclass moderata da Leonardo Strano in collaborazione con Marco Longo.

Giovedì 30 novembre 2023
Christian Petzold: Sogni lucidi

Masterclass ore 18.15
Proiezione
de Afire - Il cielo brucia ore 15.30 e 20.45
Auditorium San Fedele

Per gli studenti e le studentesse della Civica Scuola di Cinema la masterclass è gratuita, la proiezione invece ha un costo di 5 euro.

  • Data
  • Orari 18:15 - 20:00
  • Sede Auditorium San Fedele
    via Ulrico Hoepli 3/b - Milano (Milano)

DETTAGLI EVENTO