Epitaph 2048 è un’installazione immersiva e live performance che unisce narrazione interattiva, intelligenza artificiale e nuovi media per esplorare il destino dei nostri dati dopo la morte. L’esperienza porta il pubblico in un futuro prossimo, in cui una sofisticata intelligenza artificiale, Muni, promette di conoscerci meglio di quanto noi conosciamo noi stessi. È lei a interpretare ciò che avremmo voluto e a decidere se i dati e le tracce digitali che lasciamo saranno conservati su remoti server lunari o cancellati per sempre. Un racconto visionario e provocatorio che utilizza l’interattività e la performatività dal vivo per porre una domanda urgente e profonda: cosa resterà di noi, se sarà la tecnologia a decidere?
Epitaph 2048
Un progetto realizzato dalla classe di Realizzazione Multimediale (Anno Accademico 2024/2025)
Con
Ilaria Felter, Andrea Persichella, Desislava Petrova, Ilaria Tonali
Concept
Alessandro Ambrosini, Marta Allegra, Davide Borroni, Marta Galli, Desislava Petrova, Simone Pezzolati, Eleonora Picoco, Samuele Pollini, Dana Tescari, Stefania Visetti, Caterina Zorzi
Scritto da
Marta Allegra, Desislava Petrova, Eleonora Picoco, Stefania Visetti
Grafica e visuals
Davide Borroni, Caterina Zorzi
Sistemi interattivi
Simone Pezzolati, Samuele Pollini
Direzione attori
Desislava Petrova
Direttore di Produzione
Leonardo Fenino
Assistenti di produzione
Alessandro Ambrosini, Marta Galli
Comunicazione social
Alessandro Ambrosini, Eleonora Picoco, Dana Tescari
Post-produzione e set up Audio
Stefania Visetti con Matteo Famiglietti e Federico Schiavi
Colonna sonora originale
Giovanni Dasti, Francesco Locatelli, Lorenzo Pio Perrella
Scenografia
Eliana Ertugral con Marta Galli
Assistenti scenografia
Alexandra Cristina Dumitrescu, Simona Venkova, Haixing Zhang
Maschere
Alessandro Ambrosini, Marta Allegra, Marta Galli, Andrea Mariani, Simone
Pezzolati, Eleonora Picoco, Stefania Visetti
Tutor
Sceneggiatura e Multimedia: Chiara Ligi
Visuals: Mauro Macella
Sistemi interattivi: Alexandre Cayuela, Diego Ronzio, Marco Usuelli
Ripresa e Fotografia: Gabriele Cipolla
Suono in presa diretta e Post-produzione audio: Massimo Viale
Scenografia: Valeria La Torre
Rental
CHEDO SRL, MacPro Events
Si ringraziano per la Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti”
Direttrice di Dipartimento Erminia Ferrara
Responsabile Organizzazione Didattica Anna Rosa Larato
Ufficio Produzioni Roberta Siani
Segreteria Didattica Anastasia Cavina e Santina Muscarà
Ufficio relazioni internazionali e festival Germana Bianco
Amministrazione Elisabetta Calafiore e Paola Fiorino
Magazzino Federico Renelli e Vito Compagnone
Ufficio Tecnico Marco Longoni e Lorenzo Vecchio
Coordinatrice corso di Realizzazione Multimediale Martina Coletti
Si ringraziano inoltre la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” e la Civica Scuola di Teatro “Paolo Grassi”.