Sede e Strutture
La Mediateca della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti fa parte del Polo SCM-SC di Fondazione Milano comprendente anche le mediateche di Lingue, Musica e Teatro, e si caratterizza per la propria specializzazione nell’ambito degli studi di teoria e storia del cinema e della televisione, delle tecniche e tecnologie del cinema e dei nuovi media (regia, fotografia, montaggio, audio, sceneggiatura, animazione, non fiction etc.), dello studio delle arti visive e multimediali.
Accanto alla collezione saggista a carattere critico e storico e alla manualistica tecnica, la Mediateca dispone di una collezione di titoli in dvd e blu-ray aperta al prestito per i propri studenti, docenti e dipendenti, oltre ad una collezione di titoli in VHS consultabili in sede.
La Mediateca della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti dispone inoltre di un archivio di produzioni interne che copre un periodo di tempo che va dalla fine degli anni ’70 ad oggi (corto e mediometraggi, documentari, spot, riprese di spettacoli teatrali etc.).
I titoli in formati a nastro ormai desueti (Beta, Digibeta, Umatic, Bvu, Dvcam etc.) sono stati in buona parte digitalizzati e sono consultabili in sede, previo appuntamento. Le collezioni della Mediateca della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti sono accessibili tramite Opac Librami o SBN.
La Mediateca è accessibile nei seguenti giorni e orari:
lunedì e mercoledì ore 10.00-13.30 e 14.00-18.00
venerdì ore 10.00-13.30 e 14.00-17.30
Il servizio di prestito e consultazione in sede è disponibile previo appuntamento telefonico (02-97152229) o scrivendo a Daniele Cogliati d.cogliati@fondazionemilano.eu.
Il servizio di prestito interbibliotecario è provvisoriamente sospeso.
Scopri cosa puoi fare in Mediateca
Consulta il catalogo dei nuovi arrivi
Elenco di risorse open source
Catalogo on line
Regolamento Generale
Mediateca
Archivio di circa 7000 film | su supporto dvd, blu-ray e vhs |
---|---|
Biblioteca | circa 5000 titoli specialistici dedicati alla storia, alle tecnologie, ai personaggi e agli aspetti tecnici e professionali della produzione cinematografica, audiovisiva e seriale e ai nuovi media |
Periodici | 5 testate specialistiche disponibili per la consultazione in sede in formato cartaceo e digitale, 40 testate storiche cessate, accesso agli archivi digitali dell’American Cinematographer, di Sight&Sound, della Rivista del Cinematografo e di Segnocinema |
Archivio delle produzioni scolastiche | produzioni realizzate dalla fine degli anni ’70 ad oggi: corto e mediometraggi, documentari, spot, riprese di spettacoli teatrali etc. i formati desueti, digitalizzati sono consultabili in sede |
Sarah Pesenti Campagnoni
Coordinatore
Daniele Cogliati
- TEL.
- +39 02 97152229
- FAX
- +39 02 36661431
- mediateca@fondazionemilano.eu
- lunedì e mercoledì ore 10.00-13.30 e 14.00-18.00
- ore 10.00-13.30 e 14.00-18.00
- venerdì
- venerdì ore 10.00-13.30 e 14.00-17.30
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121
20162
- Milano
La Mediateca della Fondazione Milano
La Mediateca della Fondazione Milano, ricca di più di 45.000 opere, comprende quattro sezioni, corrispondenti ai quattro Dipartimenti: Cinema, Teatro, Musica e Lingue. Sono strutture specializzate al servizio della ricerca e della documentazione, delle attività didattiche e dell’utenza esterna. Tra i servizi offerti agli utenti interni alla Fondazione Milano vi sono la consultazione, il prestito ed il prestito interbibliotecario; per gli utenti esterni è possibile solo la consultazione. I cataloghi sono consultabili on-line. Per la disciplina dei vari servizi offerti dalla Mediateca si rimanda al Regolamento Generale.
Scopri di piùOur other Media Librarys
La Mediateca della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Testi teatrali e saggistica sul teatro e sullo spettacolo, narrativa, poesia, saggistica generale, periodici relativi allo spettacolo in tutte le sue manifestazioni, colte e popolari.
Scopri di più