Siamo lieti di ospitare il Professor Francisco Viruega della TAI - Escuela Universitaria de Artes di Madrid, per una serie di lezioni dedicate alle studentesse e agli studenti del primo anno.
Durante le tre giornate (28, 29 e 30 aprile), il professor Viruega guiderà le studentesse e gli studenti in un viaggio attraverso l’interazione tra cinema, arti performative e pittura, con uno sguardo speciale alla collaborazione artistica tra Italia e Spagna.
Dal Rinascimento agli spaghetti-western, fino alle sperimentazioni più contemporanee, si esplorerà come le diverse discipline si influenzino reciprocamente, arricchendo i linguaggi espressivi.
Il programma prevede inoltre l’analisi di nuovi formati audiovisivi e delle tecnologie emergenti che stanno rivoluzionando la narrazione interdisciplinare.
Juan Francisco Viruega
Juan Francisco Viruega, nato ad Almería nel 1982, è un PhD in Arti Cinematografiche, regista, sceneggiatore e produttore. Laureato in Architettura all'Università di Granada e in Regia Cinematografica all'ECAM (dove ha ricevuto il Premio Eccellenza nel 2010).
I suoi cinque cortometraggi (Stockholm, Postcards from the moon, Solstice, Domesticated e La cicatriz) hanno ottenuto oltre 300 selezioni in festival internazionali (San Sebastian, Valladolid, Seattle,Amsterdam, ecc.) e più di 100 premi in 25 paesi. Ha vinto cinque volte il Premio RTVA, il Premio ASECAN nel 2014 e 2018, il Premio ASFFAN e il Premio Canal Sur per la sua carriera, oltre al Premio Talento SGAE. Ha scritto e diretto sette opere teatrali. È stato direttore dell'Almeria Western Film Festival dal 2016 al 2019 e ha diretto la facoltà di Arti Cinematografiche all'Università TAI dal 2013 al 2021. Attualmente è Direttore dell'organizzazione accademica. Ha partecipato come ricercatore a diverse conferenze internazionali, sviluppando linee di studio sul dialogo tra cinema, pittura e arti performative. Il suo primo lungometraggio, Amanece, è stato presentato in anteprima nel novembre 2023 dopo aver partecipato al Festival Internazionale del Cinema di San Sebastian, al Festival del Cinema Europeo di Siviglia e al Festival di Almería, tra gli altri.