La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti porta al Cinema Beltrade 11 documentari realizzati dai suoi giovani filmmaker. Una rassegna mensile che testimonia la vivacità di un genere che attraversa l'intera storia della Scuola e che continua a raccogliere riconoscimenti nei festival nazionali e internazionali. Un'occasione per scoprire sul grande schermo come le nuove generazioni interpretano il cinema del reale.
Programmazione
Per 4 martedì al Cinema Beltrade | ore 19.30
via Nino Oxilia 10
> martedì 11 marzo | ore 19.30
Vision d’été (2023- 20’) di Anna Crotti, Anais Landriscina, Lucrezia Giorgi
In un'estate torrida, una giovane francese intraprende un viaggio di fuga da Marsiglia, cercando sollievo dal cambiamento climatico e dalla gentrificazione, solo per scoprire che le sue domande trovano nuove e inaspettate direzioni
Menzione speciale al SiciliAmbiente Film Festival; Premio Segni al Festival internazionale "Segni della Notte"; Miglior Corto nella categoria "Buona la Prima", al Ferrara Film Corto Festival Ambiente é Musica.
Esseri urbani (2024 - 37’) di Mariasole Caio, Marco Occhionero, Camilla Parodi, Simone Pontini
In una Milano che celebra il progresso, un viaggio surreale tra le realtà nascoste della città dà voce agli "ultimi", svelando il paradosso di uno spazio urbano diviso tra oppressi e oppressori.
Selezione Concorso Prospettive al Fillmaker Film Festival; vincitore del Concorso Fabrizio Pesiri Opera prima al Premio Libero Bizzarri.
Il Giro dell’acqua (2024 - 30’) di Arianna Maria Biguzzi, Marco Mancini, Antonino Rizzo, Giorgia Sernicola, Valentina Sommariva
Lungo il Canale Cavour, dove nasce il 40% del riso europeo, si intreccia un delicato equilibrio tra acqua e lavoro umano. Questa complessa rete di irrigazione da 150 anni scolpisce il paesaggio, dipingendo un quadro di armonia e bellezza senza tempo.
Selezione al Festival dei Popoli; Selezione al Concorso Fabrizio Pesiri Opera prima al Premio Libero Bizzarri; selezione nella Sezione New Talent al FIPADOC di Biarritz.
> martedì 8 aprile | ore 19.30
La Primavera è Primavera anche in Città di Mattia Arreghini, Valerio Di Martino, Raffaele Greco, Elia Storchi
Posti sinceri di Alberto Sparapan
> martedì 6 maggio | ore 19.30
A Norma di Carlotta Cosmai, Pedro Paolo HdeO, Michela Zolfo, Maryam Shater
Fermate il tempo di Davide Finocchiaro
> martedì 3 giugno | ore 19.30
Escuchame di Maria Elena Franceschini, Lisa Marchiani, Elena Magnani, Aurelio Russo
Tutto il mio corpo è stanco di Giulia Visco Gilardi
Il Mondo fuori: la vita e i luoghi di Giovanni Gastel di Camilla Morino