Valeria Ferrari


Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e aver conseguito il diploma accademico di II livello in Cinema e Video, lavora a progetti audiovisivi di varia natura come documentari, pubblicità, videoclip musicali e videoarte. Contemporaneamente porta avanti una ricerca personale utilizzando il mezzo video in dialogo con fotografia vernacolare, suono e collages. Nel 2018 si trasferisce a Hong Kong per un anno, durante il quale collabora con il regista tedesco Jonas Bak a progetti commerciali e musicali; ispirata dal flusso di questa città produce una serie di collages video e su carta, con i quali partecipa a una mostra collettiva presso Bedroom Gallery di Hong Kong.
Dal 2020 inizia una collaborazione continuativa, attualmente in corso, con il duo di videoartisti MASBEDO, per i quali si occupa di video editing e ricerca. Tra i progetti di MASBEDO ai quali ha preso parte vi è Ricordo di un dolore, commissionato da GAMeC per la mostra Ti Bergamo - Una comunità nel 2020, Pantelleria, parte della collettiva Penumbra tenutasi a Venezia durante le Biennale Arte 2022, Ritratto di città (20/20.000Hz), in mostra al Museo del Novecento a Milano nel 2024, Ghost Solider (Gabbing away), performace audio-video per Manifesta 15 a Granollers e Arsa, lungometraggio presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2024.