Antonio Calone


Regista, acting-coach, aiuto-regia artistico

Nasce a Napoli nel 1978. Vive e lavora tra Roma, Napoli e Parigi. Dopo una formazione musicale e gli studi in drammaturgia e regia teatrali in Francia presso le Università di Caen e Nanterre-Paris Ouest, è assistente e dramaturg in teatro con: Renato Carpentieri, Guy Delamotte, Françoise Delrue, Emanuele Valenti. Prosegue la sua formazione partecipando a stage con Yoshi Oida, Marco Baliani, Renata Molinari, Fausto Paravidino, Florian Borchmeyer e Milo Rau.
Dal 2013 si occupa prevalentemente di cinema collaborando stabilmente come acting-coach e collaboratore artistico con Leonardo di Costanzo e Saverio Costanzo.

TEATRO
Dal 2006 al 2010 dirige una compagnia consacrata alla ricerca teatrale e pedagogica per le giovani generazioni dando vita agli spettacoli: Taniko (Premio Scenario Infanzia 2006), Kaly Yuga o la scuola per diventare cattivi, Satyricon, La Missione.
Dal 2008 al 2012 è tra i registi di Arrevuoto, il progetto d’intervento teatrale per adolescenti del Teatro Nazionale di Napoli diretto da Maurizio Braucci.
Nel 2012 scrive e mette in scena lo spettacolo Famedaria, sul tema del disagio psichico nel contesto familiare, con la produzione del Teatro Stabile di Napoli.
Dal 2015 collabora con Le Tarmac e la Maison des Pratiques Artistiques Amateurs a Parigi per la direzione di workshop per adolescenti, adulti e persone in situazione di handicap mentale. Queste esperienze portano nel 2016 alla produzione dello spettacolo Collisions.

CINEMA / TV

Attraverso numerose collaborazioni con registi e casting director sviluppa un metodo di lavoro organico e maieutico per la preparazione e l’accompagnamento sul set di attori professionisti e non, bambini, adolescenti e adulti.
Segue Leonardo Di Costanzo per le prove e le riprese dei film: L’Intervallo (2012), L’Avamposto (2014), L’Intrusa (2017), Ariaferma (2021), Elisa - Io la volevo uccidere (2025) e Saverio Costanzo per la serie
L’Amica Geniale
(2017-2024) e il lungometraggio Finalmente L’Alba (2023).
Nel 2017 collabora con lo sceneggiatore e regista Bruno Oliviero per il lungometraggio Nato a Casal di Principe e con la documentarista Ludovica Fales per la preparazione del progetto Lala.
Nel 2023 segue Alba Rohrwacher come dialogue-coach per la quarta stagione de L’Amica Geniale diretta da Laura Bispuri e per il lm Hors-Saison di Stéphane Brizé. Nel 2024 collabora con Carolina Cavalli per la preparazione e la direzione sul set della piccola co-protagonista del lm Il rapimento di Arabella. Nel 2025 segue come dialogue coach Barbara Ronchi e Valeria Golino per Elisa - Io la volevo uccidere (2025) di Leonardo Di Costanzo

FORMAZIONE / COACHING
Dal 2020 conduce workshop di recitazione per la macchina da presa intervenendo in scuole di cinema e teatro (Bellini Teatro Factory e Acting Center Napoli - Napoli // Scatola Magica Lab e Lottounico - Roma // Meridiano Zero - Sassari // Proxima Res e Scuola Civica Luchino Visconti - Milano // Dams - Università di Torino // Teatro Stabile del Veneto - Venezia) e prepara individualmente attrici e attori per ruoli e audizioni. Nel 2023 fa parte della commissione di preselezione dei candidati allievi di recitazione per il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.