Civicamente Ahmad 96

Il pianista di Yarmouk, di Aeham Ahmad

Incontro con il musicista che ha sfidato le bombe e i terroristi in nome della sua musica

Villa Simonetta, 5 aprile 2018
Interventi di Giuseppina Manin e Andrea Melis

L'incontro

Il 5 aprile 2018 Villa Simonetta ha ospitato Aehham Ahmad, il pinista siriano che ha sfidato i terroristi e le bombe in nome della sua musica. Un caso mondiale, una commovente testimonianza di resistenza e fede nell'arte.

Aeham Ahmad, nato nel 1988 a Damasco, appartiene alla minoranza palestinese in Siria e ha vissutonel campo rifugiati di Yarmouk con la sua famiglia. Ha iniziato a studiare il piano a 5 anni e ha continuato gli studi a Damasco e a Homs.

Nel 2015 ha dovuto lasciare il suo paese e si è trasferito in Germania. Oggi vive a Wiesbaden e tiene numerosi concerti nel mondo. Nel dicembre 2015 ha ricevuto l’International Beethoven Prize for Human Rights.

Utilizzo Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com