Renata Meazza


Renata Meazza è stata cofondatrice dell’Archivio di Etnografia e Storia sociale della Regione Lombardia, coordinatrice di progetti di ricerca etnoantropologica, gestione degli archivi, sviluppo del sistema di catalogazione dei documenti multimediali, organizzazione di progetti europei di sviluppo culturale, responsabile del riconoscimento e valorizzazione degli ecomusei lombardi.

Ha acquisito il diploma in Cultural Project Management presso la Fondazione Hicter - Brussel sviluppando competenze nell’ambito della progettazione e valutazione di progetti culturali.

Negli ultimi anni si è occupata di patrimoni immateriali, coordinando la scrittura della legge regionale in materia, ha curato il numero 64 della Rivista La Ricerca Folklorica Beni immateriali. La Convenzione Unesco e il folklore, ha sviluppato in collaborazione con il CNR di Milano il portale Intangible search – Inventario on line dei patrimoni immateriali delle regioni alpine.

Ha svolto attività didattica in materia di beni demoantropologici presso il Dipartimento di Scienze sociali e umane dell’Università Statale di Milano.

Ha partecipato alla fondazione dell’Associazione Rete per la valorizzazione della Fotografia dove ha svolto il ruolo di vicepresidente dal 2016 al 2018.

E’ autrice di numerose pubblicazioni, anche discografiche risultato di ricerche in Medio Oriente, India e Italia Centrale (Collezione Albatros).