Frankie Caradonna
È un artista e storyteller, vive fra Londra e Milano e lavora come regista e fotografo trasformando concetti in nuove narrazioni per l’industria dell’arte, del cinema e dell’advertising. Frankie ha diretto branded film, pubblicità, video-arte, cortometraggi e documentari.
A Londra ha collaborato con case di post-produzione come The Whitehouse, The Mill e Family Editing fra le altre, lavorando con diversi clienti come Google, Selfridges, Nike e Nokia. Cura il montaggio di diversi film come Girlfriend in a coma e Europe at sea, documentari per il cinema scritti da Bill Emmott, ex direttore dell’Economist; il documentario per il cinema Tempest e il cortometraggio Truck finanziato dal British Film Institute;
Nel 2015 Frankie firma una rappresentanza con la casa di produzione internazionale Great Guns UK e i suoi lavori finiscono subito sulle pagine di magazine come The Guardian, Shots, Don’t Take Pictures NYC, Campaign, Little Black Book, The Drum, CreativePool, SohoSoho, The David Reviews, C-41, e raccolgono premi e nominations fra cui Nowness Picks, One Point Four Award, Kinsale Shark Award, Telly Awards, BFI, Webby, D&AD, Milano Film Festival, ASVOFF 12 Festival Paris e The Video Consortium.
Gli interessi di Frankie si espandono alla virtual production e al real time: crea grazie ad Unreal Engine uno spot per Aston Martin ed uno per Lamborghini Urus che è stato selezionato da Epic Games e proiettato durante il Build Munich 2019 all’interno del “Best Automotive Showcase 2019”.
Ha appena completato il documentario sul fotografo inglese Colin Jones The End of Photography selezionato in esclusiva da Nowness.
Frankie è membro attivo di AIR3 dal 2017.
(Instagram: @frankiecaradonna)