CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI
AVID MEDIA COMPOSER
AVID MC 110 (Avanzato)
Secondo step per conseguire la certificazione ufficiale di AVID MC User
AVID MC 110 (Avanzato)
Il corso è rivolto agli editor che conoscono le basi degli strumenti di editing in Media Composer e sono pronti a migliorarsi e imparare i fondamenti per la creazione degli effetti all’interno di Avid Media Composer.
a cura di Claudio Cipelletti
date: 18 - 22 settembre 2023
Descrizione
Unito alla frequenza del precedente corso base AVID MC 101, permette di accedere all’esame di certificazione AVID, ottenendo così la certificazione di AVID MC User e l’inserimento del proprio nominativo nel database internazionale AVID dei montatori di 1° livello (MC User).
- I fondamentali per l’alta definizione e oltre
- Acquisizione dei media
- Preparazione del materiale girato
- Strumenti rapidi di montaggio, tagliare e ritagliare una scena, trim mode per sequenze narrative
- Montare e mixare il suono
- Lavorare con sorgenti ad alta risoluzione
- Effetti temporali creativi
- Tracking e oscuramento di oggetti
- Introduzione agli effetti su più livelli e grafiche animate
- Nidificazione di effetti multipli, Chroma Key
- Finalizzazione ed esportazione, gestione dei media dei progetti
Il corso è rivolto a montatori, assistenti montatori, registi, producer, free lance.
È richiesta familiarità con il sistema operativo Mac OS. Il corso è rivolto sia a utenti con una conoscenza consolidata del software che a montatori che approcciano Media Composer dalle basi: in questo caso è raccomandato un retroterra di conoscenze in montaggio digitale o post-produzione e workflow digitale.
Selezioni tramite iscrizione gratuita al link nella corrente pagina, allegando obbligatoriamente (in formato pdf) un curriculum vitae. L’iscrizione comprende il manuale MC110.
Data chiusura iscrizioni alle ammissioni: 8 settembre 2023
Il docente, Claudio Cipelletti, è AVID Certified Instructor. Montatore e docente di lungo corso presso la Scuola Luchino Visconti, ha una approfondita conoscenza dei workflow dall’analogico al digitale.
La frequenza al corso prevede il versamento di una unica quota pari a € 900.
